top of page

 

 

Regia  Federica Tatulli

Costumi a cura di Federica Tatulli

​Luci  Luca Barbati

Produzione Accademia Nazionale delle Arti 

​

con

​

Erika Rotondaro, Martina Pantoni, Simona Meola, Giulia De Luca, Sonia Convertini. Viviana Simone, Noemi Cusato, Francesco Guglielmi, Francesco Augusto Latini, Giacomo De Rose, Vincenzo Morra, Enrico Amoni, Vincenzo Ciardo, Renan Paini

IMG_5298
IMG_5646
IMG_5198
IMG_5425
IMG_4986
IMG_4990
IMG_5189
IMG_5069
IMG_5474

Il fascino dei racconti di Ovidio all’interno del Castello di Petroro messo in scena da quindici giovani professionisti, risultato di un progetto di ricerca teatrale condotto da Federica Tatulli. Il meraviglioso castello ha inaugurato la sua attività come residenza teatrale proprio in occasione del Todi Festival 2016. Il castello è oggi finalmente riaperto al pubblico, completamente restaurato, ricco di attività tra cui la sperimentazione, la ricerca e la produzione teatrale con la nuova gestione di Accademia Nazionale delle Arti.

Gli interni e la piazza centrale si prestano ad una visione simultanea dell’opera: lo spettacolo mette in azione contemporaneamente i racconti delle fantastiche trasformazioni narrate nel poema di Ovidio per donare allo spettatore l’impressione di compiere un viaggio in prima persona e perdersi in luoghi contenuti uno nell’altro, in una sorta di labirinto della mente in cui microcosmo e macrocosmo coincidono. Un viaggio che intende trasformare il paesaggio interiore ed emotivo del materiale narrativo del celebre poema nell'azione azione viva e presente degli attori in scena.

 

 

​

© 2023 by YOLO

Residenza Teatrale Castello di Petroro

European Union Youth Company

​

e-mail: info@europeanyouthcompany.com

  • Facebook Social Icon

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page