
Castello di Petroro Drama Residence

L'Accademia Nazionali delle Arti ha organizzato - nel 2002 - il “Corso di Formazione professionale in Arte Scenica per attori professionisti” finanziato dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo (FSE) che ha visto coinvolti prestigiosi maestri internazionali quali Gabriella Bartolomei, Antonio Fava, Franco Di Francescantonio e il “Corso di Alta Formazione per Registi” (2002).
Nel 2003 è stata riconosciuta dal Ministero dei Beni e della Attività Culturali quale Impresa di Produzione teatrale stabile di importanza nazionale ai sensi dell’ Art. 14 del decreto 27/02/2003.
Sempre nell’ambito della progettazione finanziata ha partecipato al Programma Europeo Equal Italia presentando e ottenendo il finanziamento per il progetto “Persona”, per la lotta alla discriminazione razziale (2004).
Dal 2006 al 2009 ha organizzato, in collaborazione con MPM Servizi Teatrali sas, produzioni teatrali attraverso le sue compagnie L’Esprit de l’Orangerie, la Compagnia Teatro Stabile delle Università del Lazio, che ha beneficiato del finanziamento FUS del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (2007/2008) e la compagnia L'Esprit de l'Orangerie presso il teatro dell’Accademia Teatro Orangerie.
Inoltre, ha realizzato, in collaborazione con EUTHECA, a Cinecittà, Roma, stagioni teatrali ospitando grandi nomi e compagnie di fama nazionale e intenazionale: Peter Brook, Yoshi Oida, Haley Carmichael, Bruce Myers, Eugenio Barba, Roberta Carreri, Jan Ferslev, Julia Varley Marco Baliani, Eugenio Allegri e Iben Nagel Rasmussen, Carlo Ragone, Ulderico Pesce, Pupi Avati, solo per citarne alcuni.
In collaborazione e con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alle politiche Culturali e Centro Storico di Roma, in collaborazione con il Teatro Eutheca, ha realizzato i seguenti eventi:
1. Stagione Teatrale 2010/2011-Progetto Speciale Teatro “Aspettando…Beckett” un’intera stagione teatrale dedicata ad uno dei più grandi autori teatrali contemporanei: Samuel Beckett.
2. Stagione teatrale 2011/2012-“Progetto Speciale Teatro” “Le parole in Movimento”.
3. Il Comune, Assessorato alle politiche culturali e centro storico ha sostenuto con il suo patrocinio il laboratorio teatrale condotto da Bruce Myers “Misura su Misura” a.a. 2012/2011.
4. Partecipa alla realizzazione della Rassegna di Spettacoli dal Vivo Ottobre-Dicembre 2012 denominato “Fuori_Classe” sempre in collaborazione e con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alle politiche Culturali e Centro Storico per spettacoli dal vivo rientranti nella proposta di riqualificazione delle periferie urbane della Capitale per il periodo Ottobre Dicembre 2012.
5. Nel LUGLIO 2015 ha realizzato il film “Pene d’amor perdute” tratto dall’opera teatrale di William SHAKESPEARE con la regia di Federica Tatulli e interpretato dagli allievi/attori dell’Accademia di recitazione Eutheca, con la regia cinematorafica di Dimitri Sassone.
Lo spettacolo teatrale con gli allievi Eutheca è stato ospite del CALATAFIMI SEGESTA FESTIVAL DIONISIACHE 2015, al Teatro Greco di Segesta sotto il patrocino dell’Ente Parco Archeologico di Segesta.
Dal 2016 l’accademia Nazionale delle Arti risiede nella Residenza Teatrale del Castello di Petroro (Todi)
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
A CENA CON L'INQUISITORE
da "I fratelli Karamazov di F. Dostoevskij,
regia di Carlo Fineschi
con Federica Tatulli, Sara Allegrucci, Maurizio Lucà. Michele Trombettoni.
Festival di Todi, agosto 2017
HILDA
di Marie Ndiaje,
regia di Federica Tatulli
con Enrico Amoni, Noemi Cusato, Martina Pantoni, Erika Rotondaro, Maya Quattrini.
Festival di Todi, agosto 2016
LE METAMORFOSI
da Ovidio,
regia di Federica Tatulli
con Erika Rotondaro, Martina Pantoni, Simona Meola, Giulia De Luca, Sonia Convertini.
Viviana Simone, Noemi Cusato, Francesco Guglielmi, Francesco Augusto Latini,
Giacomo De Rose, Vincenzo Morra, Enrico Amoni, Vincenzo Ciardo, Renan Paini.
Festival di Todi, agosto 2016
PENE D'AMOR PERDUTE
di William Shakespeare
Regia Federica Tatulli
Scene Francesco Persico
Costumi Mariella d'Amico
con Enrico Maria Amoni, David Capoccetti, William Caruso, Noemi Cusato,
Giacomo De Rose, Silvia Ferraro, Emmanuel Galli, Francesco Guglielmi,
Andrea Levialdi Ghiron, Matteo Lucchini, Ilaria Marcuccilli, Alessandra Martino, Martina Massaro, Marica Pace, Martina Pantoni, Damiano Perrone, Erika Rotondaro.
L’ABBECEDARIO DEL CONTE TOLSTOJ
scritto e diretto da Riccardo Reim
Scene Francesco Persico
Costumi Mariella D'Amico
con Giancarlo Fares, Sara Valerio, Alessandro Blasioli, Loris De Luna, Davide Di Lorenzo,
Renan Paini.
Festival di Todi, agosto 2014
L’ISOLA DEGLI SCHIAVI di P.C. DE MARIVAUX
di P. C. De Marivaux
traduzione di F. De Martin
Regia di Federica Tatulli
Scene di Francesco Persico
costumi di Mariella D’Amico
con Federica Tatulli, Romano Talevi, Giovanni Grasso, Ilaria Piemontese, Lorena Ranieri,
Stagione teatrale 2013-2014
LA DONNA DEL MARE
di Henrik IBSEN
Regia Carlo Fineschi
Scene di Verunska Nanni
Costumi di Mariella D'Amico
con Federica Tatulli, Domenico Cucinotta, Craig Peritz, Camillo Ventola, Salvatore Costa,
Stefano Chiliberti, Francesca Lozito, Vittoria Galli.
Stagione teatrale 2013-2014
MEDEA
di Euripide
Regia Carlo Fineschi
Scene Paolo IUDICE
Costumi Mariella D' AMICO
con Federica Tatulli, Giovanni Grasso, Camillo Ventola, Romano Talevi, Cristina Pedetta,
Alessandra Verdura, Matteo Milani, Antonio Rocco, Salvatore Costa.
Stagione teatrale 2012-2013
IL RACCONTO D'INVERNO
di William Shakespeare
Regia Federica Tatulli
Scene Martina Campoli e Adriano Annino
Costumi Mariella D’Amico
con Greta Bacchini, Martina Badiluzzi, Simone BobinI, Angela Bucci, Vincenzo Ciardo,
Federica Colucci, Cristina Ducci, Iacopo Fanelli, Olga Guseva, Matteo Milani,
Simona Meola, Elisa Panfili, Duccio Raffaelli, Pietro Rebora, Antonio Rocco,
Michele Savoia, Alessandra Verdura.
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
Regia di Federica Tatulli e Ian Sutton
Scene Paolo Iudice
Costumi Mariella D'Amico
con,Flavio Abbondanza, Simone Bobini, Antonio Careddu, Rossella Caruso, Mariagrazia Cerullo, Stefano Chiliberti, Eugenio Coppola, Danilo De Luca, Chiara Della Rossa, Michele Falica, Michele Galasso, Ambra Giordano, Lorenzo Grilli, Sonia Nicolò, Ilaria Piemontese, Chiara Poletti, Lorena Ranieri, Giada Romagnoli, Sabrina Sacchelli, Giulia Scaramuzza, Flavia Spagnuolo, Fabio Trunfio, Sandra De Domenico, Moisé Curia, Anna Finessi, Francesco Mastoianni, Lucina Scarpolini, Domiziana Loiacono, Viola Sartoretto, Francesco Siggillino,
Stagione teatrale 2012-2013
COSì E' MA NON PARE
Liberamente tratto da Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello
Regia Giancarlo FARES
Con Federica Tatulli, Giancarlo Fares, Alfredo Colombaioni,
Maurizio Greco, Craig Peritz, Sara Greco Valerio.
Stagione teatrale 2012-2013
ENRICO VIII
di William Shakespeare
Regia Federica TATULLI
Scene Paolo IUDICE
Costumi Mariella D'AMICO
con Domenico Cucinotta, Maurizio Greco, Maurizio Luca', Romano Talevi, Federica Tatulli,
Andrea Cappadona, Salvatore Costa, Giovanni De Giorgi, Andriy Maslonkin, Luca Rinaldi,
Mario Scerbo, Valeriano Solfiti, Stefano Chiliberti, Lorenzo Grilli, Martina Lasala,
Francesco Mastroianni, Simona Meola, Matteo Milani, Lucina Scarpolini, Ilaria Alice Tore,
Alessandra Verdura.
Stagione teatrale 2011-2012
HAMLET
di William Shakespeare
Regia Federica TATULLI
Scenografia e Visual Design Ezio ANTONELLI
Costumi Mariella D'AMICO
con Federica TATULLI, Romano TALEVI, Maurizio LUCA', Andrea Adinolfi, Angela Antonini,
Andrea Cappadona, Simone Càstano, Salvatore Costa, Giovanni De Giorgi, Imma Lombardi,
Andriy Maslonkin, Luca Rinaldi, Donatello Salamina, Valeriano Solfiti, Roberto Zenca.
Stagione teatrale 2010‐2011
MADAME BOVARY C'EST MOI
tratto dal romanzo omonimo di Gustave Flaubert.
Drammaturgia di Mario Miglucci,
Scene di Maurizio Moretti
Regia di Giancarlo Fares, Drammaturgia di Mario Miglucci,
con Federica Tatulli, Flavio Anzidei, Giuseppe Calamunci, Sonia Cossettini, Marta Gandini,
Marielle Gautier, Eleonora Leone, Paolo Lolicata, Alessandro Mancini, Alessandro Musto,
Laura Poveromo, Elisabetta Rizzo, Francesco Rossini.
Stagione teatrale 2008-2009
LA BISBETICA DOMATA
di William Shakespeare
Regia di Salvatore Cardone.
Scene Maurizio Moretti e Federica De Marco
Costumi Tiziano Juno
con Federica Tatulli, Romano Talevi, Davide Bardi, Maria Giordano, Giulia Bisinella,
Andrea Iarlori, Debora Boccuni, Ugo Maurino, Manuela Bosco, Orsetta Paolillo,
Giuseppe Calamunci, Viviana Picariello, Francesco Casillo, Donatello Salamina,
Pierfrancesco Ceccanei, Danilo Sarego, Valeria Cocco, Andrea Standardi, Giulia Crucitti,
Roberta Tenuti, Roberto Giannuzzi, Margherita Vicario.
Stagione teatrale 2008-2009.
ANATOL
di Arthur Schnitzler
Regia di Federica Tatulli
Scene Cinzia di Puppo
Costumi Mariella D'Amico
con Flavio Anzidei, Sonia Cossettini, Marta Gandini,
Marielle Gautier, Eleonora Leone, Paolo Lolicata, Alessandro Mancini, Alessandro Musto,
Laura Poveromo, Elisabetta Rizzo, Francesco Rossini.
Stagione teatrale 2008-2009
IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare
Regia di Federica Tatulli.
Scene Emanuela Bonelli
Costumi Alessandro Lorenzini
con Federica Tatulli, Romano Talevi, Massimo Avella, Sebastiano Rizzo, Emilia Tafaro,
Camillo Ventola, Davide Bardi, Giulia Bisinella, Andrea Iarlori, Ugo Maurino, Orsetta Paolillo,
Francesco Casillo, Donatello Salamina, Pierfrancesco Ceccanei, Valeria Cocco, Andrea Standardi,
Roberta Tenuti, Loredana D'Agruma, Alessandro Musto, Martina Sperott
Stagione 2007-2008
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
Regia di Federica Tatulli
Scene Alfredo Muzzi
Costumi Mariella D'Amico
con Romano Talevi, Pier Aldo Ferrante, Gabriele Tuccimei, Niccolò Tabanelli, Michele Amoroso,
Flavio Anzidei, Giulia Bisinella, Sonia Cossettini, Giacomo Galantucci, Marta Gandini,
Marielle Gautier, Eleonora Leone, Paolo Lolicata, Alessandro Mancini, Alessandro Musto,
Laura Poveromo, Giorgia Rinaldi, Francesco Rossini, Valerio Russo, Alessandra Verna.
Stagione Teatrale 2007/2008
LA SOGLIA PROIBITA
testi di Paola Moretti, Luciana Luppi, Eva Franchi, Maria Sandias
Regia di Carlo Fineschi.
Scene Cinzia di Puppo
Costumi Mariella D'Amico
con Federica Tatulli, Romano Talevi, Valentina Morini, Camillo Ventola, Edoardo Ciufoletti,
Barbara Alesse.
Stagione teatrale 2006-2007
LA DODICESIMA NOTTE
di William Shakespeare
Regia di Federica Tatulli.
Scene Cinzia di Puppo
Costumi Mariella D’Amico
con Ilaria Falini, Giancarlo Fares, Romano Talevi, Monica Guazzini, Valeriano Solfiti,
Andrea Pangallo, Gabriele Tuccimei, Salvatore Costa, Carolina Artegiani, Edoardo Ciufoletti,
Raffaele Balzano,
Stagione teatrale 2006-2007
SANTA GIOVANNA
di George Bernard Shaw
Regia di Federica Tatulli
Costumi di Mariella D’Amico
con Caterina Silva, Pieraldo Ferrante, Romano Talevi, Gabriele Tuccimei, Mauro Bosco,
Camillo Ventola, Salvatore Costa, Raffaele Balzano, Davide Bardi, Walter Lippa, Gianleo Licata,
Ugo Maurino, Daniele Scotti, Matteo Bolognese, Alessandro Mancini, Fabrizio Pasquinelli.
Stagione teatrale 2006-2007
IL DIARIO DI ANNA FRANK
di Frances Goodrich e Albert Hackett
adattamento di Wendy Kesselman
Regia di Federica Tatulli
Scene di Michele Modafferi
costumi di Mariella D'Amico
con Carolina Levi, Giordana Moscati, Romano Talevi, Oreste Rotundo, Rosa Sironi, Liliana Randi,
Pieraldo Ferrante, Alfredo Colombaioni, Andrea Standardi, Antonella Voce.
Stagione teatrale 2005-2006
IL GIARDINO DEI CILIEGI
di Anton Cechov
Regia di Salvatore Cardone
con Federica Tatulli, Giacomo Rosselli, Gabriele Parrillo, Bruno Tramice, Francesca Farcomeni, Piero Perilli, Leonardo Ieva, Elena Polic, Riccardo Sinibaldi, Giorgio Iabichella, Oreste Rotundo.
Stagione 2003-2004
COSI' E' SE VI PARE
di Luigi Pirandello
Regia di Carlo Fineschi
con Federica Tatulli, Walter Toschi, Dino Spinella, Paolo Lombardi, Liliana Randi, Oreste Rotundo, Leonardo Ieva, Chiara Loperfido, Giulia Rossi. Flavia De Berardinis, Eva Drammis.
Stagione 2003-2004
VITA DI GALILEO
di Bertolt Brecht
Regia di Federica Tatulli
Scene Simone Bertugno
Costumi Paola Romoli Venturi
con Walter Toschi, Paolo Ricchi, Marco Belocchi, Paolo Lombardi, Leonardo Ieva, Riccardo Sinibaldi, Giorgio Iabichella, Giustino De Filippis, Valentina Marziali, Alessandro Pala, Ludovico Versino.
Stagione 2002-2003
HILDA
di Marie Ndjaye
Regia di Carlo Fineschi
con Federica Tatulli, Vito Mancusi, Eva Drammis.
Stagione teatrale 2002-2003.
GIORNI FELICI
di Samuel Beckett
Regia di Claudio Borgoni
Scene e costumi di Davor Ciglar
con Federica Tatulli, Giustino De Filippis.
Stagione teatrale 2001-2002-2003.
MOLTO RUMORE PER NULLA
di William Shakespeare
Regia di Salvatore Cardon
con Federica Tatulli, Paolo Ricchi, Marco Belocchi, Walter Toschi, Valentina Marziali,
Giustino De Filippis, Giorgio Iabichella, Valentina Maselli, Enrica Costantini, Chiara Loperfido, Maya Amenduni. Leandro Guerrini, Daniele Cecchi.
Stagione teatrale 2001-2002.





















Produzioni:

L’ ACCADEMIA NAZIONALE DELLE ARTI
L’Accademia Nazionale delle Arti è una struttura di formazione, ricerca e produzione artistica.
Si è fatta già promotrice di importanti manifestazioni culturali ed artistiche che la pongono al centro della vita culturale nazionale ed internazionale. Sotto la guida del Direttore Artistico Federica Tatulli sono stati rappresentati – con un ottimo riscontro di critica – testi di grandi autori teatrali moderni e contemporanei quali Marivaux, Goldoni, Rostand, Von Kleist, Beckett, Brecht, Simon, Ndaye e Čechov. Organizza corsi di recitazione di alta formazione per tutti i mestieri e le professioni del Cinema, del Teatro e dello Spettacolo. La formazione e la specializzazione hanno come obiettivo il perfezionamento di figure professionali capaci di creare e trasmettere l’arte e la cultura del Cinema e del Teatro europeo in tutto il mondo. L’Accademia alterna momenti di formazione (corsi, incontri e stage), sperimentazione (laboratori e prove aperte) ed esibizioni dal vivo. Dal 2002 promuove anche una serie di attività didattiche e produttive destinate al territorio di Roma (laboratori teatrali per tutte le età e corsi di aggiornamento per docenti e operatori dello spettacolo)





